
La circolare della Guardia di Finanza n. 83607, pubblicata nel marzo del 2012, ha reso sanzionabile il professionista in quanto ha dettato regole e modalità con cui effettuare i controlli/ispezioni, regole e modalità che i militari dell’Autorità preposta potranno tramutare in sanzioni esecutive.
Per evitare spiacevoli inconvenienti, per sapere a cosa si va incontro in caso di controllo della Guardia di Finanza, Servizi CGN-Unoformat torna sul territorio e copre 42 date nazionali con i corsi pratici antiriciclaggio dal titolo:
“Antiriciclaggio: gli studi sotto la lente della Guardia di Finanza”.
La soluzione alle problematiche di maggior interesse per i professionisti non verrà fornita però solo in aula.
In aiuto del Professionista ci sarà anche il Dossier Multimediale Antiriciclaggio.
Al contenuto originario del Dossier, costituito da:
- una “Sintesi normativa” dei cinque principali obblighi antiriciclaggio;
- un capitolo “Accesso nello studio professione da parte degli organi verificatori” con particolare focus riguardo ai controlli preliminari e di merito;
- un capitolo “Necessità organizzative dello studio professionale” ove viene messa a disposizione tutta la documentazione necessaria alla istituzione dei Fascicoli clienti;
- un capitolo contenente 24 casi pratici;
Diciotto hyperlink associati ad altrettanti soggetti/oggetti antiriciclaggio con l’intento di focalizzare ogni singola problematica, spiegarla, interpretarla e dare soprattutto le risposte ai dubbi più ricorrenti.
Il contenuto del fascicolo del cliente, chi è il titolare effettivo, come effettuare correttamente l’adeguata verifica della clientela, come registrare in archivio unico, chi è il collaboratore di studio, chi è il cliente che abbiamo davanti e tanto tanto altro ancora…
Ti aspettiamo in aula, a partire dal 21 ottobre!
Alessio Biasutti – Centro Studi CGN
Nessun commento:
Posta un commento